“Diamoci appuntamento” è un manifesto poetico in tempo di Covid, un invito a ritrovarsi dopo la tempesta, sposando il linguaggio della grazia, della levità, del pensiero fecondo in nome di una nuova possibile prossimità. I poeti che hanno partecipato all’iniziativa, partita da Vasco Mirandola, sono: Gianluigi Gherzi, Beatrice Zerbini, Simona Garbarino, Giuseppe Semeraro, Vasco Mirandola,… Continua a leggere Diamoci appuntamento
Tag: Anna Spissu
Il posto che vorrei
Per il quarto incontro con la poesia di Anna Spissu nel nostro salotto poetico, La finestra sull'anima, ho scelto di illustrare una breve lirica che, ancora una volta, ci parla di sogni, di fantasticherie, di grandi progetti ma anche di piccole tenerezza, quelle che poi davvero danno colore e sapore alla vita. Ecco il testo… Continua a leggere Il posto che vorrei
La mia casa
La poesia di Anna Spissu che ho scelto di illustrare stasera è l'ultima letta da Simona Garbarino nel salotto poetico de "La finestra sull'anima" con tanto trasporto e immedesimazione: La mia casa Certi giorni la mia casa è fatta d'aria per questo la porto con me facilmente. La casa di una donna è una specie… Continua a leggere La mia casa
Esisteva una terra
Anche oggi ho avuto modo di leggere in anticipo le tre poesie di Anna Spissu che Simona Garbarino ci ha proposto stasera nel salotto poetico "La finestra sull'anima", ma soltanto poco fa, ascoltando l’interpretazione profonda di Simona, ho avuto quella scintilla che mi era mancata nel pomeriggio e ho completato il disegno. La mia scelta… Continua a leggere Esisteva una terra
Il posto della notte
Questo pomeriggio ho letto in anteprima le poesie di Anna Spissu, che Simona avrebbe interpretato stasera nel salotto poetico "La finestra sull'anima". Tra le tre ho scelto di illustrare "Il posto della notte", per la suggestione visiva e intima che mi ha ispirato. Ecco il testo: IL POSTO DELLA NOTTE di Anna Spissu Il posto… Continua a leggere Il posto della notte