"Responsabile". È un aggettivo/sostantivo che la perseguita, fin dal suo etimo: deriva dal latino "responsum", supino di "respondēre" «rispondere», quindi si riferisce a colui che può essere chiamato a rispondere di certi atti, cioè a rendere conto delle proprie azioni – anche nell’ambito dell’esecuzione dei compiti e delle mansioni affidatigli – facendosi carico delle loro… Continua a leggere Responsabile
Categoria: Figure
La pelle
Sbucciarmi,togliermi la pelle.Velo dopo velotogliere gli strati del tempo violato,delle parole ladre di bellezza e verità.Sbucciare e lasciar cadere.Abbandonarla questa pelle ammorbata,contaminata.Lasciarla cadere a terra,sentire il suono del suo afflosciarsicome cosa morta.Guardare avanti.Sentirsi altrove.Felicemente estranea. Versi di Simona Garbarinoillustrazione di Aglaja
Mosche cieche
Ti ricordi il gioco della mosca cieca? Ti bendavano, ti facevano ruotare su te stesso un paio di volte, spintonandoti qua e là per farti perdere il senso dell'orientamento, e poi via! In mezzo a ragazzini che ti ronzavano intorno, pungolandoti e sbeffeggiandoti, dovevi acchiapparne almeno uno. Servivano velocità e destrezza, ma spesso tu, povera… Continua a leggere Mosche cieche
Malvolente sarcastico stomp
malumore malamare (non guardare non toccare non vedere non sentire) maledico maledici (dove l’odio ha le radici e la rabbia il suo fluire) malaffare malinteso (il giudizio sia sospeso la condanna in divenire) malandato maltenuto (poiché il tempo ha provveduto ogni cosa ad abbruttire) mal di testa mal di schiena (ogni giorno ha la sua… Continua a leggere Malvolente sarcastico stomp
Il punto di non ritorno
«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà: se ce n’è uno è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiano stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti:accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è… Continua a leggere Il punto di non ritorno