L’ho scritto nel 2016, dopo una vita passata a dormire nei miei ricordi. Come dicevo in altro post, sono di lunga gestazione, i miei racconti. Da allora, ogni 31 ottobre lo propongo, per condividere emozioni che, credo, anche molti di voi hanno provato. Alle sei del mattino, il primo rumore che entrava nei suoi sogni… Continua a leggere Il giorno dei morti
Tag: racconti
Rime e Ritmi
Era agosto, il 10 agosto, per l’esattezza. Il professor De Albertis si trovava già da un paio di giorni in quella località balneare presso cui, come sempre, trascorreva la settimana di ferragosto, l’unica settimana filata di vacanza che poteva concedersi durante l’anno. Era arrivato l’8, col treno del mattino e, trascinando un trolley leggero (portava… Continua a leggere Rime e Ritmi
Il giardino
Ottobre. Le sere arrivano sempre prima, l’ultima luce prima del buio incendia il cielo e sorprende lo sguardo, le notti diventano più lunghe e il tepore di una coperta diviene esigenza del corpo e dello spirito. Il freddo umilia il calore estivo e sfuma il fresco autunnale: resta poco tempo, prima che abbiano inizio le… Continua a leggere Il giardino
Senza guscio
La osservo, in questa serata grigia di pioggia indecisa, nuvole basse, suole consumate che si sottraggono alle strade consuete.Osservo, restando ferma ai bordi della creusa[1], la limaccia, lumassa bousa[2], e relativizzo alla mia immobilità il suo moto.Procede impercettibile, implacabile e inconsapevole, neppure conscia, nel suo riproporsi, di una precarietà che sa di eterno. Trascorre l’orto,… Continua a leggere Senza guscio
L’ALBUM DA DISEGNO
Quando morì suo padre – Giovanni Maria Traverso, un vecchio camallo del porto, che ancora a settant’anni si vantava di poter dare la baia, con la sua stazza e la sua forza, ai giovanotti che avevano ormai sostituito la vecchia guardia degli scaricatori delle navi - il signor Giovanni Maria Traverso junior tirò un sospiro… Continua a leggere L’ALBUM DA DISEGNO