La vignettista

logodruidiAglaja, come vignettista, nasce come genoana 🙂 Le prime vignette, prima disegnate a matita, poi costruite al computer (rozzamente, devo dirlo: ero completamente digiuna di tecnica digitale), sono state realizzate per il sito – calcistico/umoristico – de I DRUIDI.

Il primo contatto con Enzo Costa, nel 2002, avvenne proprio per chiedergli di dare un’occhiata (in quanto autore – tra le tante altre cose – delle celeberrime poesie satiriche pubblicate nella pagina sportiva del lunedì di Repubblica e di una rubrica satirico-sportiva su Repubblica Genova) al nostro sito genoano un po’ atipico.

10Nel 2003, iniziai a illustrare i suoi pezzi, vecchi e nuovi, sul sito che un altro Druido ed io gli avevamo costruito. Era nata la nostra “societĂ ”.

Col passare del tempo affinai le mie capacitĂ , migliorando la tecnica, studiando – da volonterosa dilettante – quanto mi poteva essere utile per il disegno digitale e per la costruzione di siti. Continuamente aggiornati con nuovi restyling, il sito di Enzo prima, e il suo nuovo blog poi, crescevano e raccoglievano sempre piĂą contatti ed apprezzamenti. Inoltre, cosa per me gratificante, avevano successo non solo le mie illustrazioni ai suoi pezzi, ma anche le mie autonome vignette che aprivano la home.

domenicaglajaQuando Enzo Costa, oltre che sui quotidiani in edicola, iniziò ad avere anche rubriche sui siti online degli stessi (RepubblicaGenova e UnitĂ ), volle che, come avevo fatto fino ad allora su quelli personali, lo affiancassi con le mie illustrazioni. Ebbi addirittura la possibilitĂ  di avere un mio spazio autonomo “Domenicaglaja“, in cui ogni domenica commentavo con una mia vignetta un fatto della settimana.

Le mie vignette accompagnavano i testi di Enzo anche in libreria con copertine e illustrazioni, venivano proiettate nel corso dei suoi spettacolari reading (Festival della Poesia, Feste dell’UnitĂ , presentazioni dei libri, ecc.),

copincollacalendari di aforismi illustrati (qui l’ultimo, uscito sulle pagine di Left), proiezioni di immagini e testi per eventi, fino a quando ci venne proposto da Fernanda Bareggi e Lazzaro Calcagno di fare una mostra riassuntiva del nostro lavoro di soci: testi e vignette – stampate ed ingrandite – furono esposte nella nostra prima mostra al Teatro de Il Sipario Strappato, nel bellissimo spazio del Muvita : si inaugurò così FIGURIAMOCI, dove per la prima volta ebbi occasione di esporre anche i miei disegni onirici.

copmostra

La mostra rimase aperta per un mese e riscosse un successo davvero lusinghiero: il binomio testi-vignette, piĂą la presentazione di una Aglaja non satirica, avevano funzionato alla grande.

1490761_554538884641447_367738995_o

Sull’onda di quel risultato, qualche mese dopo ci fu proposto di portare una nostra mostra nel suggestivo spazio del museo-teatro della Commenda di Prè . Il cuore della mostra, nell’ambito della presentazione del nostro lavoro satirico, doveva essere legato al mare e all’accoglienza. All’inaugurazione si esibirono Roberta Alloisio e Mauro Sabbione .

locandinadef

Fu un successo incredibile.

Due settimane dopo, Enzo Costa, improvvisamente, morì.

Vignettare non ha avuto piĂą senso.